Tutte le informazioni utili a portata di click
Qui troverai tutte le informazioni per accedere e fare parte di You Independent
Se hai bisogno di aiuto o vuoi sapere di più su You Independent e su come come funziona, dai un’occhiata alle domande più frequenti di seguito,
Non trovi la risposta alla tua domanda? Usa i nostri CONTATTI
Non sei mai solo, hai sempre il nostro supporto
per ogni dubbio o suggerimento potrai contattarci in ogni momento
Dashboard Indipendente
Hai tutto sotto i tuoi occhi
Supportiamo i tuoi brani
Supportiamo gli artisti più meritevoli sui nostri canali
Pagamenti chiari
I tuoi guadagni sempre disponibili

Grazie per aver scelto di interessarti ad You Independent, di seguito ti daremo un’idea migliore di chi siamo e quale missione abbiamo per il mondo della musica.
La nostra mentalità aziendale parte da un unico principio: Rimani Indipendente, Rimani Artista.
Spesso il mercato discografico non è ancora pronto a scoprire nuovi talenti e nuove sonorità, ecco perché abbiamo deciso di mettere a disposizione degli artisti e delle piccole e medie etichette discografiche i servizi digitali di You Independent.
Utilizziamo un modo semplice per vendere la tua musica, portando le tue uscite nei principali negozi online, ma abbiamo anche scelto di dare questa possibilità solo ai più meritevoli, il mondo è già pieno di musica cattiva.
Il nostro staff appassionato, va da sempre alla ricerca di grandi talenti, quindi ascoltiamo tutto il materiale ricevuto su You Independent e selezioniamo quelle che secondo la nostra linea editoriale possa arrivare ad un pubblico più vasto.
Se pensiamo che tu abbia tutto quello che serve per raggiungere un vasto pubblico, verrai contattato per iniziare una collaborazione e darti accesso ad un pannello personale,
in futuro se i tuoi risultati sono all’altezza delle nostre aspettative potremmo anche pensare di offrirti un contratto discografico e tutti gli aiuti economici per spingere ancora più in alto la tua musica .
Del resto siamo figli della Mhodì Music Company
una società discografica indipendente che negli anni con i suoi marchi si è contraddistinta per aver investito su artisti in tutto il mondo.
Per cominciare, la cosa fondamentale è che tu faccia della buona musica,
Spesso poniamo una domanda ai nostri artisti: << Cosa vuoi fare da grande?>>
Noi di You Independent riteniamo che la musica sia una cosa seria, è un lavoro a tutti gli effetti dove bisogna avere costanza, dove svolgere una continua ricerca e tanto studio.
Dopo questo, sarebbe indispensabile oggi, che tu abbia una buona fanzine social e che curi quotidianamente le tue pagine artista e quindi i contatti con i tuoi fan, questo in tutta onestà aiuta sicuramente ad attirare la nostra attenzione nei tuoi confronti!.
Al nostro reparto di promozione piace supportare la migliore musica dei nostri partner , creando playlist personalizzate, che promuoviamo settimanalmente ai nostri contatti più fidati,
Passando dai semplici utenti, fino ad arrivare ai contatti media e stampa, presentando inoltre dove possibile, i brani ai responsabili per le sincronizzazioni su film.
Non è indispensabile, ma sarebbe giusto essere iscritto ad una società di collecting, come SIAE, SOUNDREEF, SAGEM, ecc . per conferirti la giusta paternità e tutti i diritti connessi.
Quando proponi le tue tracce, ci sono alcune cose da considerare affinché vengano accettate da noi e dagli store, noi personalmente prediligiamo la musica di cui detieni tutti i diritti e di cui sei proprietario.
Nel caso tu voglia distribuire determinati tipi di musica che includono remix , cover o brani contenenti beat e campioni , dovrai fornire una licenza al nostro team, questo è fondamentale per evitare qualsiasi possibilità di reclamo per violazione del copyright, fidati di noi, non è divertente per nessuno incombere in complicazioni legali da soggetti che giustamente reclameranno i loro diritti e che ci vedrà obbligati alla chiusura del tuo account.
Ricorda inoltre che anche le basi musicali scaricate in free download in giro per il web, non fanno eccezione, quindi ti preghiamo di presentare con attenzione i tuoi brani.
Siamo onorati che lo hai pensato! dopo aver inviato il tuo materiale e aver avuto il nostro consenso, potrai ricaricare gli stessi brani, ma ti raccomandiamo di utilizzare gli stessi codici UPC ed ISRC per non perdere gli ascolti che hai prodotto e dare una continuità alle versioni già disponibili. Di seguito troverai una guida dettagliata (in Inglese) su come procedere al meglio, CLICCA QUI per scoprirla
In alternativa, puoi usare You Independent per tutte le tue nuove versioni e lascia quelle esistenti al tuo vecchio distributore.
I file audio devono essere in formato:
WAV a 16 bit (dimensione del campione), 44,1 kHz (frequenza di campionamento),
in alternativa
WAV a 24 bit (dimensione del campione), 44,1 kHz , 48 kHz, 96 kHz, 192 kHz, (frequenza di campionamento).
Questi formati assicureranno che la tua musica suonerà al top dopo che i negozi avranno compresso i file per lo streaming e il download.
La copertina è fondamentale e deve rappresentare al meglio il tuo progetto per aiutarti a distinguerti, divertiti a creare qualcosa di veramente interessante!
Il Titolo deve corrispondere al nome della release e dell’ artista.
Il formato del file deve essere .jpg/.jpeg/.png in colori RGB (non CMYK).
La dimensione del file non deve essere superiore a 10Mb.
Le dimensioni dell’immagine devono essere di almeno 3000 x 3000 pixel e perfettamente quadrate.
Le immagini non possono contenere indirizzi di siti web o link a social media.
Ti consigliamo di non ridimensionare le immagini per evitare che diventino sfocate e di bassa qualità questo farà si che vengano rifiutate.
Un UPC (Universal Product Code) è un codice univoco utilizzato per identificare una pubblicazione (chiamata anche prodotto), sia che si tratti di un singolo, di un EP o di un album.
Gli ISRC (International Standard Recording Code) sono codici univoci utilizzati per identificare ogni canzone pubblicata ufficialmente in tutto il mondo.
Se non possiedi questi codici al momento del caricamento del tuo progetto, ti saranno assegnati automaticamente perché inclusi nella nostro servizio di distribuzione.
Tramite il pannello You Independent non è possibile caricare video direttamente, ma mettiamo a disposizione dei nostri partner la possibilità di creare un canale personalizzato Vevo e/o Apple Music Video che certamente daranno risonanza al vostro progetto video.
Gli Artisti selezionati da You Independent viene proposto un contratto in percentuale.
Agli Artisti che qualitativamente propongono buona musica ma che per il momento non hanno i requisiti per essere selezionati, potremmo proporre di avere comunque accesso alla nostra distribuzione, con una fee contenuta annua, rimanendo essi proprietari del 100% degli incassi.
Potrai pagare Con Paypal o Carta di Credito
Se sei un’etichetta discografica e vuoi distribuire con noi, ti preghiamo di contattarci tramite il nostro Form Contatti parlandoci di te, ci piace conoscere le persone che vogliono diventare nostri partner.
Ci piacerebbe distribuire la musica di tutti indipendentemente dall’età, ma per motivi legali devi avere almeno 18 anni per registrarti e distribuire tramite You Independent.
No, i negozi stabiliscono i propri prezzi che possono variare da paese a paese.
Inviamo la tua tua release agli store entro 24 ore dal pagamento, dopodiché, spetta a ciascun negozio elaborarlo.
I tempi possono variare da negozio a negozio. Consigliamo di inviare l’album almeno 2 settimane prima della data di pubblicazione prevista. Questo ci dà il tempo sufficiente per lavorare e consegnare i brani e per consentire ai servizi di immagazzinarli, indicizzare e visualizzare i brani sui loro siti.
Ti informeremo tramite dashboard se la tua pubblicazione è stata consegnata ai negozi, ma ciò non significa che il negozio stesso sia stato in grado di pubblicare i brani sul proprio sito (il che è fuori dal nostro controllo).
Ti consigliamo infatti di prendere dei margini di tempo più lunghi per programmare le tue uscite, anche di 40 giorni prima, per presentare i tuoi brani alle playlist… ma di questo ne riparleremo dopo, quando ti daremo il giusto supporto.
Copriamo più del 90% del mercato mondiale, quindi possiamo tranquillamente dire che la tua musica arriverà in tutto il mondo.
Questi sono gli store dove arriverà la tua musica
Amazon
Anghami
Apple Music & iTunes
Audiomack
AWA (Japan)
Boomplay (Africa)
ClaroMusica
Deezer
iHeart Radio
Instagram Stories (Facebook)
JioSaavn (India)
JOOX
KKBOX
Medianet/Audible
Mixcloud
Napster
Netease (China)
Opt-in to all future services
Pandora
Pretzel
Qobuz
Shazam
Slacker Radio
Spotify
Tencent (QQ Music, Kugou, Kuwo)
Tidal
TikTok
Triller